Skip to content
Torna alla lista annunci

Assistente educatore/operatore sociale

Progetto Itaca Bologna ODV ETS



I tirocinanti svolgeranno le seguenti attività:
-Presentarsi e farsi conoscere dai Soci ( utenti di Club Itaca affetti da disagio psichico), contribuendo a creare una relazione rispettosa e non invadente
- Partecipare alle riunioni quotidiane del Mattino e del Pomeriggio che organizzano le attività
- Affiancare i Soci riconoscendo il loro ruolo nelle attività pratiche, senza sostituirsi a loro e contribuire nel dare chiarezza allo svolgimento delle attività, presidiando tempi, luoghi e modi del loro svolgimento in coerenza con il lavoro degli Staff (operatori del Club Itaca)
- Riconoscere nelle attività anche i minimi apporti positivi dei Soci, valorizzandoli
- Attivare dinamiche di empowerment dei Soci attraverso l’assunzione di responsabilità di varia intensità
- Affiancare il Socio nel mantenere la costanza necessaria per portare a termine nel tempo gli obbiettivi delle attività
- Favorire un rapporto positivo con la cura, in generale (medici, terapia, altro)
- Sostenere un approccio rispettoso e senza generalizzazioni quando si parla di malattia, terapie ed esperienze di cura
- Informare e coinvolgere gli Staff nel caso i Soci esprimano dubbi, criticità o bisogni rispetto ai servizi di cura e alle figure coinvolte
- Facilitare e sostenere il ruolo degli Staff nella comunicazione e collaborazione con i servizi di cura
- Facilitare le relazioni tra Soci
- Migliorare la loro partecipazione ad eventi nel territorio (culturali, sportivi, altro)
- Favorire l’inclusione dei Soci nei momenti slegati dalle attività, facilitando il dialogo
- Partecipare alle attività o eventi nel territorio rassicurando i Soci, facilitando la conoscenza degli aspetti logistici e organizzativi, e mediando quando serve con gli altri attori o realtà del territorio



Progetto Itaca Bologna ODV (PIB ODV), ente satellite di Fondazione Progetto Itaca Onlus, nasce a Bologna nell’ottobre del 2019, con lo scopo di attivare iniziative e progetti di informazione, prevenzione, supporto e riabilitazione rivolti a persone affette da disturbi della Salute Mentale e programmi di sostegno per le loro famiglie. L’Associazione offre servizi gratuiti di prossimità sul territorio, ad integrazione e in collaborazione con il servizio pubblico e con le altre iniziative del privato sociale, per creare una rete di supporto più efficiente e con costi contenuti, grazie alla collaborazione di volontari sia interni a PIB ODV che di altre realtà no profit.

Candidati