Torna alla lista annunci
Formazione di comunicazione radiofonica
Radio Dolce Vita Ferrara
Agli stagisti verrà richiesto di svolgere le seguenti attività, a seconda del loro interesse: 1) GIORNALISMO RADIOFONICO Partecipare, in rappresentanza dell'emittente, a conferenze stampa relative ad eventi e manifestazioni che si svolgeranno in città e, successivamente, realizzare e condurre un programma radiofonico di approfondimento sugli argomenti presentati alla stampa nelle conferenze. 2) COMUNICAZIONE SUL WEB Gestione delle pagine social e del sito web dell'emittente approfondendo le tecniche e le strategie di comunicazione in rete e sui social. 3) COMUNICAZIONE A CARATTERE COMMERCIALE E PUBBLICITA' Contatto con aziende e costruzione di strategie comunicative in base alle esigenze delle stesse, ottimizzandole attraverso la sinergia di Radio, Social e Web.
Emittente radiofonica e testata giornalistica locale. L’azienda, nata nel 1987, è specializzata in comunicazione sia giornalistica che pubblicitaria e dopo diverse collaborazioni con emittenti radiofoniche nazionali, gestisce direttamente dal 1998 l’emittente cittadina e testata giornalistica radiofonica Radio Dolce Vita Ferrara, che modula sulla frequenza FM 104.2 MHz, è ascoltabile anche in streaming su radiodolcevita.it e prossimamente lo sarà anche attraverso il nuovo sistema digitale radiofonico DAB +.
Dal 2017 Radio Dolce Vita, a seguito della chiusura della storica emittente radiofonica locale Rete Alfa, è rimasta l’unica realtà radiofonica attiva presente sul territorio comunale ferrarese.
Da qui, la decisione di rafforzare il legame con il territorio con la realizzazione di programmi d’informazione e tutela del cittadino in collaborazione con le rappresentanze locali di Questura, Vigili del Fuoco, Azienda Sanitaria Locale e Polizia Municipale. L’emittente intende inoltre dare voce all’associazionismo ferrarese culturale, sportivo, artistico economico e di volontariato sociale, contribuendo alla divulgazione ed alla promozione delle attività delle associazioni stesse. A questo proposito, l’emittente produce da tempo programmi radiofonici della durata di 10/20 minuti riservati alle associazioni (alcuni autogestiti dalle stesse con l’ausilio delle attrezzature e della consulenza dell’emittente stessa).
Candidati